
Online, 18/19 febbraio 2023
Il master si propone di studiare tutti gli aspetti relativi alla gestione delle attività di un centro natatorio. Dall'organizzazione dei diversi settori (tecnico e commerciale) alla selezione ed inserimento del personale. Dalle caratteristiche strutturali al controllo dell'efficienza degli impianti. Per ogni categoria di corso verranno analizzate le seguenti voci: tempi e durata del corso, cicli di iscrizione, obiettivi del corso (obiettivi operativi, livelli, brevetti), spazi a disposizione, materiali ed attrezzature, risorse umane impegnate (capacità, competenze, formazione, aggiornamento), responsabile dei corsi, target di riferimento, fasce orarie interessate per target, concomitanza con altre attività, previsione ed ottimizzazione dei costi (il Business Plan). Il corso si rivolge ai gestori e direttori di piscine e di centri sportivi dotati di impianto natatorio.
Struttura del corso: 12 ore di formazione a distanza suddivise in quattro moduli di 3 ore ciascuno tramite piattaforma Skype o Zoom.
Orari: dalle ore 10.00 alle 13.00 e dalle ore 14.00 alle 17.00
Docente:
E.Cantaboni - laureata in scienze motorie, acquamotricista, responsabile impianti natatori.
Programma:
Valutazione delle potenzialità dell'impianto acquatico:
Pianificazione delle attività acquatiche:
Formazione ed organizzazione dello staff:
Marketing e comunicazione:
La qualità del prodotto:
Quote di partecipazione: la quota di partecipazione al corso è di € 244,00 per le iscrizioni effettuate entro il 14 febbraio, dopo il termine la quota è di € 285,00. Sconti: agli studenti di Scienze Motorie ed ai soci Fit One Club è riconosciuta una riduzione del 10%. Speciale online: l'iscrizione contestuale a 3 corsi online comporta una riduzione del 10% sulle quote di partecipazione previste (promozione non cumulabile con altre riduzioni in corso). |