Milano, 1/2 marzo - 12/13 aprile - 17/18 maggio
14/15 giugno - 5/6 luglio 2025
Il corso per personal trainer ha lo scopo di qualificare gli insegnanti di sala attrezzi, già in possesso di un titolo di istruttore di fitness, che svolgono o intendono svolgere la professione di Personal Trainer, fornendo loro quegli strumenti necessari ad ampliare le proprie competenze sia in ambito tecnico che in quello legato agli aspetti relazionali, giuridici e fiscali attinenti alla professione.
Verranno approfondite in particolare quelle materie fondamentali nella preparazione specifica di un Personal Trainer: dalla fisiologia alla rieducazione posturale, dalla preparazione atletica all'allenamento funzionale, dal tema della responsabilità legale agli aspetti assicurativi e fiscali. Una particolare attenzione verrà rivolta all'analisi delle più efficaci tecniche di comunicazione tra p.t. e cliente ma anche degli strumenti di vendita dei servizi di personal training proposti.
Obiettivi formativi: attraverso questo corso di formazione di alto profilo l'istruttore professionsta potrà ottenere le specifiche conoscenze e competenze nell'allenamento personalizzato con formula one to one. Migliorerà le proprie capacità relazionali e rafforzerà quell'attitudine, già sviluppata nei corsi precedenti, che consente di erogare un servizio di personal training professionale. Saprà affrontare con dimestichezza tutti gli aspetti legali e fiscali inerenti la professione di personal trainer ed apprenderà le migliori strategie per la promozione della propria attività. In particolare, sarà in grado di pianificare e condurre allenamenti in tutti gli ambienti (palestra, casa e campo sportivo) per: il fitness, lo sviluppo muscolare, il dimagrimento, la preparazione atletica, la rieducazione posturale, il recupero motorio post infortunio, l'allenamento funzionale.
Struttura del corso: 10 giornate, con lezioni teoriche e pratiche, raggruppate in cinque fine settimana non consecutivi. E' necessario frequentare almeno il 75% delle lezioni programmate per poter accedere agli esami di fine corso per la qualifica di Personal Trainer.
Orari: dalle ore 10.00 alle 13.00 e dalle ore 14.00 alle 17.00.
Docenti: D.Etro - R.Calcagno - A.Daino - M.Romano - I.Meli - D.Sorarù - S.Artuso
Programma:
Supporto didattico: On line
Quote di partecipazione: entro il 14 febbraio € 737,00 (con pagamento in un'unica soluzione oppure dilazionato: € 394,00 entro il termine e € 394,00 a saldo entro l'inizio del corso). |