Se volessimo porre l’attenzione su quella che viene considerata la peculiarità più evidente che accomuna tutte quelle attività che comunemente vengono definite olistiche, non avemmo esitazioni a riconoscerne il valore. 

Ci si riferisce a quel connubio mente e corpo che è tipico soprattutto delle discipline orientali ma che poi è stato mutuato anche in quelle occidentali il cui scopo principale è proprio quello di raggiungere la piena armonia tra questi due importanti fattori del nostro benessere psicofisico.

Ovviamente non esiste attività umana in cui essi siano slegati fra loro, tuttavia in alcune diventa l’obiettivo primario ricercato in ogni gesto, azione, sequenza e posizione mantenuta, nei quali la concentrazione assoluta serve a mettere in sintonia l’aspetto più fisico, collegato alla fatica e alla perfezione esecutiva, con quello più intimo dei nostri pensieri e sensazioni il più possibile depurati da elementi negativi che ne comprometterebbero l’esito.

Da tempo ormai nei fitness club, non solo in quelli più orientati a questo tipo di proposta, si pone molta attenzione a mantenere all’interno del propri programmi di corsi collettivi anche una selezione di attività che abbiano queste caratteristiche, al fine di allargare la platea di clienti ed offrire un servizio più diversificato e completo.

Alcuni centri allestiscono spazi dedicati a queste discipline, con attenzione ai numerosi dettagli che contribuiscono al raggiungimento del risultato. L’atmosfera che si viene a creare attraverso l’uso sapiente delle luci, dei colori delle pareti e del soffitto, dei suoni e delle musiche, persino degli aromi diffusi nell’ambiente gioca un ruolo fondamentale e permette all’insegnate di preparare il clima ideale in cui accompagnare i propri allievi in un percorso fatto di emozioni e sensazioni positive, oltre che di impegno fisico.

Queste attività creano sempre un forte legame con chi le pratica che difficilmente riesce a rinunciare a quelle sensazioni di benessere generate durante queste sessioni e che persistono anche nelle ore successive.

Alcune di queste discipline sono oggetto dei programmi di numerosi corsi di formazione che proponiamo a chi desidera diventare istruttore o ai trainer gia qualificati che sono alla ricerca di un’ulteriore specializzazione in questo ambito.

Tra questi, il Corso per istruttore di Power Yoga, in programma nelle prossime settimane, così come il Corso per istruttore di Power Stretching e Power Free Body, che avrà presto una nuova programmazione.

Ma anche tutto il settore Pilates che prevede una formazione per livelli di approfondimento a cui si aggiungono corsi specifici in cui si analizzano i differenti contesti di applicazione del metodo.

Ad esempio i corsi di Pilates Hata Yoga e di Pilates Danza, rivolti soprattutto a chi già opera con questo metodo e vuole acquisire nuove competenze per ampliare e diversificare la propria offerta e soddisfare le esigenza di un pubblico piuttosto eterogeneo.

Ogni formazione prevista si articola su più sessioni teoriche e pratiche in modo da favorire i processi di apprendimento e consentire di applicare immediatamente le metodiche insegnate durante le lezioni.

Integrare fra loro le diverse discipline serve ad accrescere la professionalità dell’istruttore che riuscirà a rendere ancora più attrattive le lezioni presentate.

 

Contattaci

  02.21.11.96.76   (mar. mer. e ven. 10.00 - 13.00 da lun. a ven. 15.30 - 18.30)
   
oppure vai alla pagina CONTATTI
 
 
 

FITPROMOS.IT  tutti i diritti riservati, Fit One Promotion  p.i. 11148650150
Sito Realizzato e mantenuto da Virtuemartpro.it